descrizione immagine

Il comune amico delle api

Il territorio di Parrano risulta abitato fin dal Paleolitico Superiore (30.000 – 10.000 anni fa), e se ne ha testimonianza nei numerosissimi reperti rinvenuti nelle vicine “Tane del Diavolo”, cavità che si sviluppano lungo le pareti della forra del torrente Bagno, affluente sinistro del fiume Chiani.

Comune di Parrano

Contenuti in evidenza

notizia 13 Mag 2025

Renzo Galanello: scienza, cura, umanità e innovazione medica

Renzo Galanello, scienziato e medico umile, ha rivoluzionato la cura della talassemia con ricerca genetica, prevenzione, terapie innovative e profonda umanità verso i pazienti.

Tutte le novità
Novità

Progetto parco termale

P.S.R. dell'Umbria 2014 – 2020. Misura 7 Intervento 7.4.1 “Sostegno investimenti creazione/miglioramento-ampliamento servizi popolazione rurale”. Beneficiario: Comune di Parrano. Progetto “Completamento delle strutture del Parco

Vai alla pagina
Novità

Raccolta nuove domande per funzione di scrutatore di seggio elettorale

I Comuni possono raccogliere disponibilità da non iscritti all'Albo per incarichi da scrutatore, in caso di urgenze per i referendum dell'8-9 giugno 2025.

Vai alla pagina
Novità

Accesso digitale nelle aree Interne dell’Orvietano Umbro

App e Sito So'Orvietano

Vai alla pagina

Eventi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content