Festa della Terra 2025 Parrano

Dettagli della notizia

Soil reGeneration - Festa della Terra 2025 Sabato 3 Maggio 2025 Comune di Parrano (TR)

Data:

02 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ore 9:00 – 13:00 | Cammino interpretativo “Leggere il paesaggio con il suolo”

 Con il Liceo Scientifico “Ettore Majorana – Adriano Majtani”, indirizzo Grafica, Orvieto

 A cura dell’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano
Una passeggiata guidata e attiva nei dintorni di Parrano per osservare, disegnare e interpretare il paesaggio rurale e i segni visibili (e invisibili) della qualità del suolo.

Ore 15:30 – 17:30 | “Verso il Territorial Management Agreement per il Suolo”

 Incontro dialogico tra i membri della Green Community Umbria Etrusca
A cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri e FELCOS Umbria
Un momento di confronto aperto e informale, strutturato come Networking Café, per condividere visioni, esperienze e strategie sul tema della governance del suolo. Durante l’attività sarà condotta una analisi SWOT partecipata, finalizzata a:

  • Identificare punti di forza, debolezza, opportunità e minacce del Patto Territoriale per il Suolo;
  • Favorire una visione condivisa tra enti pubblici, produttori, ricercatori e società civile;
  • Orientare i prossimi passi per la definizione del Territorial Management Agreement (TMA).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Generale

La Segreteria Generale gestisce le comunicazioni con gli Amministratori ed i Consiglieri. Si occupa della predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio, segue il Consiglio comunale; detiene i regolamenti degli Uffici comunali.

Le principali competenze
  • Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno;
  • Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta e Consiglio) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori;
  • Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai Consiglieri comunali.
  • Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati;
  • Gestione atti deliberativi
  • Pubblicazione deliberazioni e determinazioni
  • Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione; controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori;
  • Commissioni Comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali;
  • Supporto operativo al Segretario Comunale per le funzioni di coordinamento degli Uffici Comunali e inerenti la formazione professionale;
  • Attività di documentazione legislativa;
  • Raccolta e tenuta stampa quotidiana;
  • Garanzia del diritto di accesso;
  • Gestione e raccolta delle determinazioni dei Responsabili di servizio e loro pubblicazione;
  • Rilascio ai cittadini di copie di atti deliberativi e regolamenti
  • Archiviazione atti: tenuta dell’archivio e attività di ricerca e documentazione;
  • Aggiornamento sito web, per i servizi segreteria, Protocollo, Archivio, Notifiche e Centralino-Uscierato;
  • Innovazione tecnologica E-Government.

Via XX settembre, 1

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 10:19

Skip to content